
Il restauro di questo tipo di veicolo, prodotto tra gli anni 1942 e il 1944, passa attraverso la scrupolosa ricerca di come inizialmente venne costruito. I pochi esemplari tuttora funzionanti, infatti, sono spesso stati adattati, modificati, resi circolanti, con l’applicazione di componenti non originali o spesso adattati all’uso che nel tempo si è reso necessario.
Quindi a seconda del numero di telaio debbono essere scelti i componenti meccanici, i porta armamenti e non in ultimo, il colore.
Il nostro lavoro è stato proprio orientato a ripristinare come in origine le due Schwimmwagen che nel tempo ci sono state commissionate.
In base all’ anno di costruzione si è quindi deciso di finire in vernice un esemplare in grigio “panthergrau” e un secondo in beige “einheitsfarbe”.
Fase di lavoro fase di lavoro Stato di arrivo Numero telaio Numero telaio Presa aria prima della ricostruzione Presa aria ricostruita Fase di lavoro Fase di lavoro Fondo epossidico Verniciata in beige verniciata in beige Verniciata in beige Secondo esemplare in Phantergrau Secondo esemplare in Pantyhergrau Secondo esemplare in Panthergrau
